Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Provinciali, altri tre mesi alla segreteria di AP Livorno

Firmata anche la concessione a RFI di un’area sulla sponda Ovest della Darsena Toscana per gli impianti

Massimo Provinciali

LIVORNO – Come avevamo preannunciato, il comitato portuale ha prorogato, sino al 31 marzo 2017 (“o per il tempo che basta perché si costituisca il nuovo organo di governance dell’Autorità di Sistema dell’Alto Tirreno”) l’incarico di segretario generale a Massimo Provinciali.
“Ringrazio per la conferma della fiducia – ha detto a sua volta l’avvocato Provinciali – dopo due anni di commissariamento Gallanti e un anno e passa di rinnovo del mio incarico, ci siamo abituati a vivere in situazioni di straordinaria ordinarietà. Con la designazione del nuovo presidente potremo presto voltare pagina”.
[hidepost]All’indomani della inaugurazione del nuovo collegamento ferroviario tra il Porto di Livorno e la linea Tirrenica, lato Nord, il Comitato Portuale ha poi dato l’ok al rilascio in favore di RFI di una concessione demaniale marittima per l’utilizzo, presso la Sponda Ovest della Darsena Toscana, di un’area di 20.800 mq. allo scopo mantenere le nuove infrastrutture ferroviarie. La concessione avrà decorrenza dalla data dell’1.11.2016 e scadenza con scadenza il 30.10.2026.
Nel corso della riunione si è anche parlato di Piattaforma Europa. E Provinciali, che si era sentito bacchettato per le tante richieste di integrazione al bandi di gara (che è stato allo scopo rinviato di sei mesi) ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe. “Solo uno sprovveduto poteva pensare che una gara simile filasse liscia in sei mesi, quando in quel tempo si compra a malapena una partita di risme di carte – ha dichiarato – e da Delrio e Rossi abbiamo avuto la conferma che c’è, nei confronti di questo progetto, una condivisione politica ai massimi livelli. L’Accordo di programma firmato dal presidente del consiglio, la delibera Cipe alla cui redazione ha probabilmente partecipato il futuro presidente Adsp, Stefano Corsini, e la benedizione del nuovo raccordo ferroviario da parte del ministro sono fatti concreti, garanzie importanti che ci permettono di guardare avanti e di dedicare le principali attenzioni all’affinamento dei documenti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio