Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuova grafica solite convinzioni

LIVORNO – Ci dicono gli esperti – cosa che noi assolutamente non siamo, per formazione professionale e per età – che il Web abbia come elemento fondamentale l’immagine. O l’impaginazione, come la chiamiamo noi matusa, o la grafica come la chiamate voi che leggete. Così anche noi, antica testata cartacea, dopo essere sbarcati anni fa sul Web oggi abbiamo fatto un lifting grafico. Per farvi vedere che oltre alla sostanza – la nostra fissazione – vi veniamo incontro anche sulla forma.
[hidepost]Continuiamo a credere che l’edizione cartacea, i nostri due numeri settimanali, siano ancora la sostanza dell’informazione che vi proponiamo. Con un piccolo orgoglio: siamo rimasti gli unici, in quel del “sistema” portuale toscano, a insistere sulla carta. Certo, siamo anche sul Web, come potete vedere. Certo, sappiamo che il Web è real time, mentre la carta è schiava di tempi tecnici, della maledizione delle Poste e anche del (piccolo) ingombro. Però la nostra idea del giornalismo è sempre quella di darvi, oltre alle notizie – possibilmente quelle che non forniscono tutti gli altri – anche e specialmente i commenti, le interpretazioni, i piccoli e grandi dietrismi. Che sapete bene esistono e spesso sono determinanti. Facciamo del nostro meglio, con il supporto dei nostri editori e di chi ci stima aiutandoci con la pubblicità e l’abbonamento.
A tutti, buon 2017. E davvero, noi speriamo che ce la caviamo tutti. Sarebbe ora che la ruota girasse al meglio.
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio