Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Viareggio 2017: salone a maggio di Nautica Italiana

Lamberto Tacoli

Lamberto Tacoli

VIAREGGIO – L’avevano promesso, prima che intervenissero pressioni per un “agreement” che al momento non sembra imminente. E adesso arriva la conferma: Nautica Italiana, il brand di lusso del comparto degli yachts che comprende i principali costruttori (tra cui il gruppo Azimut/Benetti, il gruppo Ferretti, Perini Navi, Baglietto) realizzerà il proprio salone nautico a Viareggio, nella grande darsena che già un tempo ospitò una rassegna nautica poi cancellata dall’inizio della crisi.
[hidepost]La data ufficiale del salone di Viareggio non c’è ancora, ma indiscrezioni di stampa parlano della finestra tra il 13 e il 17 maggio. Come già a suo tempo annunciato, la rassegna di Viareggio vedrà in acqua gli yachts più rappresentativi dei cantieri che fanno parte dell’associazione (che a sua volta è un brand di “Altagamma”) più un corollario di mezzi di servizio per gli yachts e probabilmente di servizi.
Elemento di grande novità, l’impegno della regione Toscana a supportare non solo l’iniziativa, ma anche a ospitare a Firenze un “The World Superyachts Award” che diventerà annuale come il salone e premierà i produttori e le aziende sulla base di una classifica molto professionale.
Ad organizzare il salone di Viareggio sarà la società Fiera di Milano, che ha già presentato al presidente di Nautica Italiana Lamberto Tacoli una bozza del programma, sul quale si sta lavorando in chiave di urgenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora