Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi (A.L.I.S.) plaude alla conferma di Vicari

Guido Grimaldi

Guido Grimaldi

ROMA – Il presidente di A.L.I.S. – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, dottor Guido Grimaldi, ha espresso soddisfazione ed apprezzamento per la riconferma della senatrice Simona Vicari nel ruolo di sottosegretario di Stato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
“La senatrice Simona Vicari ha avviato da tempo un percorso volto al riconoscimento della centralità del trasporto intermodale per l’Italia intera, dando prova di competenza e comprendendo molto bene l’attualità di certe tematiche settoriali a noi care. Siamo felici che si possa continuare a lavorare in questa direzione”.
[hidepost]

Simona-Vicari

Simona Vicari

“Oggi più che mai tutte le aziende di trasporto e logistica, ivi compresi i nostri associati, hanno bisogno di certezze e stabilità – ha aggiunto Grimaldi – e siamo convinti che la conferma da parte del nuovo Governo del sottosegretario Vicari continuerà ad incoraggiare il dialogo costruttivo, già avviato da mesi, sui temi caldi del mondo del trasporto intermodale, quali la continuità territoriale con le isole, le autostrade del mare, l’efficientamento dell’interscambio delle merci nei porti e interporti e tutte le questioni inerenti il mondo dell’autotrasporto e della logistica”.
“Il mio prioritario impegno come presidente di A.L.I.S. – ha continuato Grimaldi – sarà quello di favorire convergenze tra i nostri associati ed il mondo delle istituzioni, affrontando le sfide comuni che il mercato globale ci chiama ad affrontare. Sono convinto che il sottosegretario Vicari sarà come sempre un autorevole interlocutore con cui poter proseguire in ottica sinergica un lavoro serio e lungimirante per attuare le strategie per il bene del nostro settore e del Paese intero”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio