Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A.L.I.S. al Propeller Livorno

Guido Grimaldi

Guido Grimaldi

LIVORNO – L’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile (A.L.I.S.) ed i suoi vertici saranno ospiti del Propeller club – Port of Leghorn lunedì prossimo alle 19.30 presso lo Yacht Club. Il progetto A.L.I.S. è una associazione di categoria nata per accrescere la competitività italiana nella logistica intermodale, promuovere la continuità territoriale con le isole, sostenere l’economia del Mezzogiorno e ridurre parallelamente le emissioni di Co2. L’associazione, nata col supporto di 40 soci fondatori, vede oggi iscritte 300 aziende del settore autotrasporto e si appresta a far valere le ragioni dell’Italia anche a Bruxelles tramite il Centro Servizi per il mare.
[hidepost]A presentare il progetto a Livorno saranno il direttore generale, onorevole Marcello Di Caterina e il dottor Flavio Gentile (Short Sea Line di Grimaldi Group). Porterà i saluti il dottor Costantino Baldissara, responsabile commerciale Grimaldi Group. E’ prevista altresì la partecipazione del dottor Guido Grimaldi, presidente di A.L.I.S.
“Il trasporto intermodale è un tema centrale quando si affrontano le problematiche della logistica e dello sviluppo del territorio – dichiara la presidente Propeller Maria Gloria Giani Pollastrini – conformemente ai principi ispiratori di A.L.I.S., competitività del sistema italiano all’estero, servizi di linea con le isole e attenzione per l’ambiente sono elementi che possono lavorare insieme per la costruzione di una rete di trasporti efficiente e sostenibile. A livello locale l’interscambio tra porto, retro-porto e interporto sono il punto centrale, grazie anche alle procedure telematiche e il corridoio doganale, per inserire lo scalo labronico in un percorso di miglioramento qualitativo in grado di portare traffici e posti di lavoro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio