Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry

shipping-meet-industry-fotoMILANO – Sono oltre 500 gli ospiti previsti alla I edizione di “Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry”, la manifestazione organizzata da Clickutility Team e promossa da The International Propeller Clubs, Federazione del Mare, Alsea, Assologistica, e Assolombarda. Il Forum, a cadenza annuale, si svolgerà il 2 e 3 febbraio presso la sede di Assolombarda e offrirà due giorni d’incontro fra le eccellenze italiane dello shipping, della logistica, delle spedizioni e i settori strategici del “Sistema Italia”.
[hidepost]In apertura, una sessione istituzionale in cui saranno presentati i punti di forza e le direttrici di sviluppo del cluster logistico nazionale evidenziandone il contributo essenziale alla crescita competitiva del sistema industriale italiano cui parteciperanno, tra gli altri: Rosario Bifulco, vice presidente Competitività Territoriale, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza; Umberto Masucci, presidente nazionale, The International Propeller Clubs; Paolo d’Amico, presidente, Federazione del Mare; Riccardo Fuochi, presidente, Propeller Club Port of Milan; Andrea Gentile, presidente, Assologistica; Betty Schiavoni, presidente, ALSEA – Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori; Luca Manzoni, responsabile corporate, Banco BPM; Gian Enzo Duci, presidente, Federagenti; Roberto Alberti, presidente, Fedespedi; Nereo Marcucci, presidente, Confetra; Isidoro Trovato, giornalista, Corriere della Sera. Seguiranno, in entrambe le giornate, workshop in linea con le tematiche della manifestazione e con i settori di maggiore interesse per la logistica e sessioni trasversali dedicate alle eccellenze del cluster logistico e marittimo. Un Think Tank di esponenti delle principali associazioni di categoria e del mondo universitario è stato coinvolto nella progettazione delle singole sessioni e parteciperà attivamente al forum.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio