Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Porto dei piccoli in missione a Olbia

OLBIA – E’ salpato da Genova alla volta della Sardegna il bastimento dell’Associazione Il Porto dei piccoli, carico di tutto l’amore e la serenità del mare, con una missione davvero speciale: accompagnare il piccolo Gioele dalla sua abitazione di Olbia a Roma per sottoporsi ad un’importante visita specialistica. Gli operatori ludico-pedagogici del Porto dei piccoli sono sbarcati sull’isola per coinvolgere il piccolo ed i suoi fratellini con il fascino e il divertimento del mare ed offrire distrazione e sostegno psicologico a tutta la famiglia, nell’attesa di partire insieme in aereo alla volta dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. [hidepost]Un importante compito li aspetta: trasformare l’attesa, il viaggio verso la Capitale e i giorni di degenza per le visite di Gioele in un viaggio colorato e divertente, in cui la fantasia possa aiutare a stemperare timori e paure, e dove il bimbo ed i suoi familiari non siano soli ad affrontare questa grande impresa. Con il Progetto “Missione Family Care” Il Porto dei piccoli offre supporto logistico e piscologico alle famiglie costrette ad affrontare viaggi lontano da casa per garantire ai propri bimbi cure e visite specialistiche, seguendole anche nel percorso di degenza e nelle successive cure a casa. Entrando in punta di piedi nelle case e nelle vite dei bimbi che vivono l’esperienza della terapia, gli operatori dell’Associazione offrono ascolto, condivisione ed una presenza amica, coinvolgendoli con attività dedicate ispirate al mare per distrarli ed aiutare la famiglia a far fronte alla difficoltà, per ritrovare quella dimensione di serenità che la malattia ha in qualche modo alterato.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 17:45

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio