Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce “Road Alliance” UE

ROMA – Trasporti: nove Paesi alleati in Europa contro il dumping sociale. C’è anche l’Italia. Nella capitale francese, il sottosegretario alle Inftrastrutture e Trasporti Simona Vicari ha firmato la “Road Alliance” per l’autotrasporto in Europa. Obiettivo, promuovere una politica integrata per la tutela dei diritti dei lavoratori e della sicurezza stradale del settore.

[hidepost]Un tema caro al presidente di Conftrasporto-Confcommercio, Paolo Uggè, che ha accolto con soddisfazione la notizia della partecipazione dell’Italia al memorandum.

“Al sottosegretario, senatrice Simona Vicari va il nostro plauso – dichiara Uggè. In tema di dumping sociale siamo sulla stessa lunghezza d’onda. La strada è quella giusta, e tende verso l’armonizzazione delle regole dell’autotrasporto a livello europeo. La lettera sottoscritta da altri otto Paesi oltre all’Italia, è una conferma della bontà delle nostre richieste: una migliore qualità dei controlli e un regime di concorrenza leale basato su regole uguali per tutti, dall’alternanza dei periodi di guida/riposo alla formazione, ai compensi, all’accesso alla professione. Soprattutto in questo settore, che lavora attraversando confini, la cooperazione diventa fondamentale”.

Al memorandum hanno aderito, oltre all’Italia, anche Francia, Germania, Austria, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Norvegia e Belgio.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora