Seminario Federmanager sui giovani e il lavoro
LIVORNO – Federmanager Area Vasta Livorno – Lucca – Massa Carrara – Pisa, in collaborazione con Confindustria Livorno Massa Carrara, ha organizzato lunedì scorso alle ore 15,30 presso l’Auditorium di Confindustria di via Roma n. 54, Livorno un seminario su “Assistenza Integrativa FASI: le novità 2017 e le sinergie con Assidai e Praesidium”.
“Questa iniziativa” – ha commentato Claudio Tonci, presidente di Federmanager Toscana e di Livorno – “intende evidenziare gli importanti risultati raggiunti dal nostro fondo di assistenza sanitaria integrativa – che attualmente conta oltre trecentomila assistiti – fondo interamente finanziato dalla categoria e dalle Aziende e che non pesa sul sistema sanitario nazionale”.
[hidepost]Dopo i saluti di apertura da parte del presidente Federmanager Toscana e Livorno, Claudio Tonci, del direttore generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, Umberto Paoletti e dei presidenti di Federmanager di Lucca, Massa Carrara e Pisa sono intervenuti il direttore generale di Federmanager Mario Cardoni, il presidente di Fasi Marcello Garzia, il presidente di Assidai Tiziano Neviani ed il presidente di Praesidium Salvatore Carbonaro.
Inoltre, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 è stato a disposizione dei partecipanti il presidente del Fasi Marcello Garzia, unitamente a collaboratori del FASI, per eventuali problematiche amministrative di carattere personale. Era stato possibile in precedenza contattare il numero 06518911 opzione 4 per prenotare l’incontro con il personale FASI.
Il seminario si inserisce nell’ambito degli incontri promossi da Federmanager, in collaborazione con Confindustria, dedicati all’aggiornamento della categoria manageriale in materia legale e fiscale e al confronto su temi di interesse più generale e sociale come la rivoluzione dell’Industria 4.0 e la disoccupazione giovanile. Conclude Claudio Tonci – “Proprio per combattere la disoccupazione giovanile, problema allarmante in tutto il territorio ma particolarmente diffuso nella nostra provincia, nasce un documento da proporre alla politica cittadina con la disponibilità da parte dei manager di fare la loro parte, senza invasioni di campo ma in uno spirito di fattiva collaborazione”.[/hidepost]