Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A “Transpotec Logitec” la presenza di Wtransnet

MILANO – Wtransnet, la piattaforma di networking nel settore dei trasporti, annuncia la propria presenza al Transpotec Logitec, la manifestazione internazionale dedicata ad autotrasporto e logistica, che si terrà a Verona dal 22 al 25 febbraio 2017.[hidepost]
Presso il Padiglione 9 stand C 3.6 il team commerciale di Wtransnet Italia sarà a disposizione dei visitatori per spiegare al mercato tutta la gamma di servizi offerti tra cui la Borsa Carichi sempre più in linea con le esigenze del mercato italiano dei trasporti.
La partecipazione alla più importante fiera del settore rappresenta per Wtransnet un’opportunità strategica per creare nuovo business incontrando sul campo aziende di ogni dimensione, associazioni e istituzioni e celebrare alcuni clienti storici grazie anche alla nuova campagna #IoSonoWtransnet.
Transpotec è la cornice perfetta per festeggiare 20 anni di successi e annunciare in anteprima l’Italy Transport Networking, il primo incontro nazionale di professionisti del trasporto in Italia organizzato proprio dalla Fondazione Wtransnet, che si terrà il prossimo 26 maggio a Bologna. L’azienda, sulle orme del successo riscosso dall’evento internazionale WConnecta, ripropone la formula dello speed networking che consente ai partecipanti di trovare nuove opportunità di affari in Italia ed Europa.
“Siamo molto contenti di tornare a far parte di questa importante vetrina nazionale. E proprio perché riconosciamo il valore della manifestazione abbiamo deciso di annunciare proprio in questa occasione un’iniziativa della quale andiamo particolarmente fieri: il nostro primo evento italiano di networking”, ha dichiarato Nicolò Calabrese, Sales Manager di Wtransnet Italia.[/hidepost]
Pubblicato il
11 Febbraio 2017
Ultima modifica
13 Febbraio 2017 - ora: 10:07

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio