Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Conftrasporto: no agli aumenti sui carburanti

ROMA – Accise sui carburanti: mentre il governo ne valuta il rincaro, Conftrasporto-Confcommercio fa sapere che non ci starà. La Confederazione delle imprese di trasporto (35mila quelle associate a livello nazionale) auspica che l’annunciato provvedimento, definito in ogni caso inaccettabile, non debba riguardare anche il settore dell’autotrasporto.[hidepost] “In tal caso – dichiara il presidente di Conftrasporto e vicepresidente nazionale di Confcommercio Paolo Uggè – gli operatori potrebbero decretare la sospensione delle attività”.

Ricordando che in Italia il prezzo del gasolio è il più caro d’Europa, Uggè aggiunge che “Non è possibile stipulare accordi con il Governo e poi trovarsi con tagli mai concordati su fondi strutturali legati al settore. Le intese già stabilite vanno rispettate. Mi riferisco, ad esempio, alla compensazione dell’accisa per il gasolio da autotrazione”.
Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio ricorda che la previsione di ulteriori tagli porterebbe al risultato opposto rispetto agli obiettivi dichiarati dal Governo, cioè rimettere in equilibrio i conti pubblici e rispettare il diktat di Bruxelles. Gli operatori del settore, secondo Conftrasporto, si vedrebbero costretti a effettuare rifornimenti all’estero, producendo riduzioni significative alle entrate dello Stato.[/hidepost]
Pubblicato il
11 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora