Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mediterraneo piccolo piccolo

ROMA – Conto alla rovescia per il primo summit italiano sulla Blue Economy. Il 21 febbraio dalle 9,30 nella sede di Unioncamere in piazza Sallustio a Roma, Blue Vision, Lega Ambiente, Unioncamere e Lifegate si confrontano sulle tematiche relative alla Blue Growth, ovvero alla crescita di un’economia legata alle potenzialità e alla salvaguardia del mare. [hidepost]Il primo focus riguarda “Un Mediterraneo piccolo piccolo” ovvero le conseguenze della crisi geo-politica su alcune attività trainanti come crociere, traffico di traghetti e fruizione delle coste.
Parteciperanno: Giorgia Bucchioni (CEO C&G Blue Vision), Giuseppe Cuccurese (direttore generale Banco di Sardegna), Gian Enzo Duci (presidente Federagenti), Ivan Lo Bello (presidente Unioncamere), Rossella Muroni (presidente Legambiente), Vittorio Emanuele Parsi (direttore Alta Scuola Economia e Relazioni Internazionali), Enea Roveda (presidente Lifegate), Damiano Toselli (presidente Aipsa).[/hidepost]
Pubblicato il
11 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora