Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli cresce anche al sud

LAINATE – Baoli prosegue il proprio percorso di crescita e sviluppo, annunciando l’apertura dei primi dealer nel Sud Italia. Dopo aver consolidato la propria presenza nel Nord, con 17 dealer già disponibili, e nel Centro Italia, dove i dealer sono 14, Baoli apre così anche in meridione inaugurando 8 nuovi concessionari, distribuiti tra Campania, Puglia e Basilicata. Per quanto riguarda la Puglia, i carrelli Baoli si possono già trovare a Bari, a Lecce e a breve anche a Foggia. In Campania, Napoli e Caserta possono già contare sui propri rivenditori, mentre sono in fase di sviluppo i contatti con le province di Salerno, Benevento e Avellino. In Basilicata è invece Matera la prima provincia in cui sarà possibile acquistare i carrelli Baoli.[hidepost]

L’espansione del network di concessionari verso la parte meridionale della penisola è un progetto fortemente voluto da Baoli, che trova impulso negli ottimi risultati conseguiti finora e nella volontà di fornire un servizio sempre più capillare. Le prossime tappe dello sviluppo nel meridione sono già definite, nel mirino ci sono infatti Marche, Abruzzo e Molise, che andranno ad aggiungere importanti tasselli alla strategia Baoli e permetteranno all’azienda di essere sempre più vicina ai propri clienti in tutta Italia.

“Siamo molto soddisfatti – afferma Massimo Marchetti, responsabile Vendite di Baoli – dell’accoglienza riscossa dal marchio Baoli anche al Sud Italia. Notiamo che in quest’area i carrelli più ricercati sono i termici per uso esterno, macchinari perfetti per le operazioni di movimentazione dell’industria agroalimentare, molto sviluppata nel Mezzogiorno. Molto apprezzata è anche la formula del noleggio operativo attraverso Kion Rental Service, una soluzione che rende i nostri carrelli un ancor più valida alternativa all’acquisto di un carrello usato”.

L’apertura dei nuovi dealer distribuiti tra Puglia, Campania e Basilicata porta a 39 il numero dei concessionari Baoli in Italia, un risultato impressionante se si considera che il marchio è stato lanciato in Italia solo all’inizio del 2016. Gli obiettivi raggiunti finora rappresentano quindi una conferma della validità del progetto, portato avanti in Italia da OM Carrelli, di coniugare attraverso Baoli un prodotto economico ma di qualità, con un servizio di assistenza di prim’ordine.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio