Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Laghezza in espansione

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Molto interesse e altrettanto apprezzamento in Emilia-Romagna per le tre nuove sedi operative che offrono una gamma completa di servizi doganali del Gruppo Laghezza. Con una crescita occupazionale che ormai ha nel mirino un organico complessivo di 150 unità.

Il Gruppo Laghezza di La Spezia – come già abbiamo pubblicato nei giorni scorsi – dopo essersi connotato come il primo spedizioniere doganale con spiccate caratteristiche porto-marittime in grado di sbarcare in un grande aeroporto, quello di Milano-Malpensa, è entrato in una nuova fase di espansione aziendale, offrendo i propri servizi doganali nelle nuove sedi di Bologna Interporto e Modena Campogalliano, in aggiunta a quella di Piacenza Interporto.[hidepost]

Nel 2016 il fatturato del Gruppo (che consolida l’attività di tutte le business units, ovvero Dogana, Trasporti e Logistica) ha raggiunto i 30 milioni di Euro, per un incremento dell’11% rispetto al 2015; il numero di operazioni doganali è cresciuto dell’8% circa rispetto al 2015, raggiungendo quota pari a circa 128.000. Ottimi i risultati anche per quanto riguarda i trasporti via camion gestiti, con un incremento del 6% rispetto al precedente anno.

E’ stata altresì ribadita l’importanza dei riflessi occupazionali; con l’apertura e lo sviluppo delle nuove sedi, il Gruppo Laghezza (che ha inaugurato recentemente il nuovo sito www.gruppolaghezza.net) prevede a breve di superare il traguardo storico delle 150 unità lavorative occupate, contro le 132 del 2015.

Nell’area di La Spezia, dove è presente l’headquarter, il Gruppo, guidato dal suo presidente Alessandro Laghezza, prevede un ulteriore potenziamento delle attività, anche di riempimento e svuotamento dei container, nelle aree di Santo Stefano Magra.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora