Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gallanti premiato a Livorno per il “mare della solidarietà”

LIVORNO – Un riconoscimento per aver contribuito ad abbattere alcune delle numerose barriere architettoniche che si trovano in porto e per aver reso il mare accessibile anche da parte di chi è disabile. L’attestato lo ha consegnato al commissario dell’Authority portuale Giuliano Gallanti il presidente della Società Sport Insieme Livorno (SIL), Claudio Rigolo.

“L’Autorità Portuale è entrata a far parte delle Aziende amiche della SIL perché ha sempre sostenuto e accolto con entusiasmo tutti i progetti sociali dell’associazione”, ha detto Rigolo ricordando il varo di “Primo Pensiero”, la barca per disabili inaugurata nel 2015 per la quale l’Autorità Portuale aveva concesso sei metri lineari di banchina in prossimità di largo Tito-Neri, installando a parete della stessa un pontile galleggiante.[hidepost]

Per il numero uno di Sport Insieme Livorno si tratta solo di un primo importante gradino per rendere il mare veramente accessibile a tutti: “Contiamo molto sul sostegno della futura Autorità di Sistema per realizzare anche in altri porti progetti simili a quelli sviluppati qui a Livorno – ha aggiunto – penso a Capraia, Porto Ferraio o a Rio Marina: sogniamo l’accesso libero in mare senza barriere su tutto l’arcipelago Toscano”.

“L’ho sempre sostenuto – ha dichiarato Gallanti ringraziando il presidente di SIL per il riconoscimento – oltre a gestire le aree demaniali, l’Autorità Portuale ha anche il compito di svolgere una funzione sociale, di aprirsi alla città in modo sempre maggiore e questo è stato un impegno che ho voluto assumermi fin dall’inizio del mio mandato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio