Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bagni d’inverno a Livorno

LIVORNO – E’ iniziata dal 20 febbraio, con l’apertura straordinaria dei Bagni Rogiolo a Quercianella, l’edizione 2017 dell’iniziativa Sui Bagni d’inverno, ovvero l’apertura gratuita degli stabilimenti balneari del litorale livornese in periodo invernale e primaverile.[hidepost]

Quest’anno salgono a 12 i gestori degli stabilimenti (del sindacato SIB – Sindacato Balneari Confcommercio e FIBA – Confesercenti) che aderiscono all’iniziativa aprendo gratuitamente i cancelli delle loro strutture a fini ricreativi e di svago. Si tratta dei Bagni Rogiolo, Bagni Tirreno, Bagni Pancaldi, Bagni Fiume, Bagni Roma, Bagni Rex, Bagni Lido, Bagni Nettuno, Bagni Cala Bianca, Bagni Paolieri, Bagno Onde del Tirreno e, per la prima volta, Bagni Sama.

L’apertura si concentrerà nel periodo febbraio/aprile, ovvero nei mesi inverno/primavera che vedono un maggior afflusso di frequentatori sulla costa e l’orario giornaliero sarà 10-16 (le ore più calde della giornata); resta comunque a discrezione del gestore la possibilità di prorogare l’orario di chiusura in caso di condizioni climatiche favorevoli.

Questo il calendario delle aperture: Bagni Rogiolo 20 febbraio/30 aprile; Bagni Tirreno 25 febbraio/20 marzo; Bagni Pancaldi 27 febbraio/5 marzo; Bagni Sama 28 febbraio/2 aprile; Bagni Roma 4 marzo/31 marzo; Bagni Onde del Tirreno 5 marzo/29 marzo; Bagni Lido 15 marzo/30 aprile; Bagni Fiume 20 marzo/14 aprile; Bagni Rex 3 aprile/25 aprile; Bagni Cala Bianca 8 aprile/30 aprile; Bagni Paolieri 8 aprile/30 aprile; Bagni Nettuno 10 aprile/30 aprile.

Rimarranno aperti al pubblico più stabilimenti nello stesso periodo in modo da offrire un ventaglio più ampio di scelta sulla costa. Durante l’apertura straordinaria non saranno attivi i servizi di assistenza bagnanti e salvamento che devono essere obbligatoriamente resi nella stagione balneare. Un’ordinanza specifica regolamenta l’accesso con i divieti a cui i cittadini dovranno sottostare; le relative prescrizioni saranno riportate in una cartellonista posta all’ingresso di ogni stabilimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora