Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Marina d’Arechi primo direttore donna

SALERNO – Anna Cannavacciuolo, è il primo “direttore” di un porto turistico italiano, certificato dal Rina services. La Marina manager di Marina d’Arechi ha conseguito questa qualifica al termine di un corso multidisciplinare e dell’esame sostenuto sulla base dei requisiti previsti dal disciplinare Marina Manager di RINA.

“A Marina d’Arechi – afferma Anna Cannavacciuolo – abbiamo sempre ritenuto che l’eccellente qualità dell’infrastruttura, ma anche i componenti della squadra e la qualità dei servizi al cliente, rappresentassero la colonna portante su cui elaborare una strategia gestionale di lungo periodo. Abbiamo lavorato tutti assieme per mettere in campo con continuità azioni e iniziative che potessero assicurare al Marina d’Arechi standard elevatissimi, coerenti con il riconoscimento delle certificazioni Marina Excellence, dei 5 timoni (analoghi alle 5 stelle degli alberghi), di bandiera blu”.[hidepost]

“Ho voluto – precisa – cogliere la sfida anche a livello personale, mettendomi ancora una volta in gioco in una scelta di miglioramento continuo. Completato anni addietro il percorso formativo in “Advanced Marina Management” proposto dalla British Marine Federation, l’opportunità offerta da RINA Services con l’iniziativa di approfondimento e certificazione professionale del programma Marina manager ha rappresentato lo sbocco tanto naturale quanto importante anche nella chiave di migliorare costantemente lo standard del porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora