Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Precetto Pasquale militare celebrato al duomo di Livorno

Nella foto: Gloria Giani Pollastrini, Tito Neri e Massimiliano Lupi alla funzione.

LIVORNO – Il Precetto Pasquale militare per la Toscana è stato celebrato martedì nel duomo di Livorno, presenti le rappresentanze di tutte le forze armate, dall’ordinario militare per l’Italia monsignor Santo Marcianò. A ricevere monsignor Marcianò il vescovo di Livorno Simone Giusti, il comandante dell’Accademia Navale contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo, rappresentanze delle più alte autorità civili e militari della Provincia ed esponenti della vita marittima e portuale, tra cui Tito e Piero Neri, Gloria Giani Pollastrini, il capo dei piloti Massimiliano Lupi ed altri. Un suggestivo coro degli allievi – ragazze e ragazzi – dell’Accademia Navale ha accompagnato la funzione religiosa.[hidepost]

La celebrazione eucaristica – ha spiegato monsignor Marcianò – è stata anticipata in preparazione della Pasqua per dare modo a tutti i militari di svolgere il precetto anche in relazione ai loro impegni professionali. Tra le preghiere lette durante la funzione, quella “Per la Patria” che ha recitato, tra i commossi applausi dei presenti: “Giurando fedeltà alla bandiera / abbiamo promesso amore / e servizio alla Patria / nel ricordo del sacrificio di chi è caduto / perché noi vivessimo / in un mondo più libero e più giusto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora