Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Forum portualità il programma e le tematiche

LIVORNO – Come già preannunciato su queste colonne, il prossimo 5 aprile avrà sede a Livorno il 2º Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica, evento promosso e organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Autostrade Mediterranee Spa. Gli inviti, curati da RAM e firmati dal suo presidente Antonio Cancian, stanno arrivando alle varie rappresentanze del cluster marittimo e portuale nazionale.[hidepost]

L’evento è strutturato in due diversi momenti. La mattina, vi sarà l’appuntamento pubblico sul tema “Portualità, trasporto marittimo e logistica: l’Italia che cambia nel mondo che cambia” con gli interventi di Lucio Caracciolo (Limes), Olaf Merk (OECD), Enrico Grassi (Corte dei Conti Europea), Herald Ruijters (DG Move) e le conclusioni del ministro Graziano Delrio. Nel pomeriggio, invece, il Gabinetto del Ministro e la Struttura Tecnica di Missione, intendono prevedere un momento di confronto sullo stato di attuazione del PNSPL, allargato a tutti gli interlocutori delle diverse pubbliche amministrazioni che hanno ruoli e funzioni decisive nel settore della portualità, ed ovviamente con il piano coinvolgimento delle diverse associazioni di rappresentanza del cluster marittimo.

Questo secondo incontro sarà strutturato come un vero e proprio workshop, al quale si parteciperà su invito, ed incentrato sui provvedimenti adottati nell’ultimo anno in attuazione proprio del PNSPL. Avremo quindi diversi discussant e diversi temi, tra gli altri: l’avvio della Piattaforma Logistica Nazionale, la nuova normativa su escavi e dragaggi, le nuove regole di programmazione e pianificazione delle opere in ambito portuale, le nuove Linee Guida per la redazione dei PRG di Sistema Portuale, i regolamenti attuativi di marebonus e ferrobonus, l’entrata in vigore del nuovo Codice Doganale Unionale.

Il tutto si svolgerà dalle ore 15 alle ore 18, presso la Sala Ferretti della Fortezza Vecchia (Porto di Livorno).

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2017
Ultima modifica
22 Marzo 2017 - ora: 10:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora