Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Festeggiati dieci anni di Marina di Varazze 

Giovanna Vitelli

VARAZZE – Il 2017 segna un traguardo importante per la Marina di Varazze. Il porto turistico di proprietà del Gruppo Azimut|Benetti, leader mondiale nella produzione di yachts di lusso, festeggia infatti i suoi primi dieci anni di attività. L’eccellenza e la qualità del servizio offerto le hanno permesso da subito di ottenere numerosi riconoscimenti, tra cui Bandiera Blu dal 2008 in avanti, la Certificazione “Five stars” conferita dall’International Marine Certification Institute, il Best Marina development Italy 2008 e il Best Luxury Marina Development Italy 2010. Un successo confermato anche dai dati: negli ultimi due anni, infatti, i contratti stanziali hanno visto una crescita del 15% e nel corso del 2016 la Marina ha registrato 1.320 giornate di transito.[hidepost]

Sorta dall’ampliamento dello storico approdo della città, Marina di Varazze è divenuta in poco tempo un gioiello apprezzato in tutto il Mediterraneo, soprattutto grazie al suo format che, ai servizi e alle infrastrutture per la navigazione, affianca anche un’offerta esclusiva pensata per chi vuole vivere il territorio.

Marina di Varazze è un modello unico nel panorama delle marine italiane, ispirato a quello francese: ovvero un’area per il diporto con infrastrutture pensate non solo per la navigazione, ma anche per il tempo libero e la permanenza sul posto. “Marina di Varazze non è un punto di passaggio, ma un luogo turistico da vivere, grazie alla presenza di un complesso di appartamenti e a una ricca offerta di negozi, ristoranti, caffè e servizi per il tempo libero e non solo. Il tutto animato da un calendario di eventi culturali, enogastronomici e sportivi programmati nel corso dell’anno con l’obiettivo di allungare la stagionalità della marina e di rafforzare anche il legame con il territorio circostante” spiega Giovanna Vitelli, vicepresidente del Gruppo Azimut|Benetti.

“Marina di Varazze consente all’armatore di trovare, come in un vero e proprio club, un’offerta di servizi e intrattenimenti su misura per lui e complementari alla vita di bordo” conclude Giovanna Vitelli.

E sempre nell’ottica di migliorare costantemente la propria offerta di servizi, da luglio 2016, Marina di Varazze ha stretto una partnership con Alfa Shipyard, società il cui core business è rappresentato dalle attività di refitting e manutenzione. L’accordo ha dato vita alla nuova realtà Alfa Servizi Nautici,  con l’obiettivo di sviluppare le attività di refit, manutenzione e riparazione di navi da diporto nell’area del cantiere ex Baglietto di Varazze.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio