Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GNV raddoppia anche Civitavecchia 8 corse a Malta

GENOVA – GNV annuncia il rafforzamento della propria presenza sul mercato maltese e inaugura il collegamento da Civitavecchia per il porto di Marsaxlokk, a Malta.[hidepost]

Dopo il lancio della nuova linea Genova-Palermo-Malta avvenuto lo scorso 16 ottobre, GNV rafforza il proprio network di rotte per la clientela merci e collega Malta con i porti di Genova, Civitavecchia, Napoli e Palermo con 8 viaggi a settimana sulla direttrice di riferimento.

«Con gli itinerari definiti, GNV offre al mercato maltese i migliori collegamenti oggi disponibili, dando l’opportunità a tutto il traffico in import di partire il sabato sera da Genova e arrivare sul mercato maltese il lunedì mattina – dichiara Matteo Catani, amministratore delegato di GNV – contestualmente a Malta gli impianti produttivi possono concludere il proprio ciclo di produzione il venerdì e le merci possono essere disponibili nel porto di Genova già la domenica sera, per poi raggiungere le rispettive destinazioni finali entro il lunedì».

Le partenze per Marsaxlokk sono programmate il giovedì da Civitavecchia, il sabato da Genova e il venerdì e la domenica da Palermo, mentre le partenze da Malta sono fissate il lunedì mattina alle 9 per Palermo e Genova e il sabato mattina alle 5 per Civitavecchia, via Palermo.

Con il rientro sul mercato Maltese, la Compagnia, di proprietà della famiglia Aponte, prosegue nel piano di espansione nel segmento dei traghetti, confermando ancora una volta il valore strategico che lo stesso riveste per il gruppo armatoriale, leader mondiale nel settore marittimo e costantemente impegnato a migliorare i servizi offerti alla propria clientela.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora