Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Partono oggi le tre grandi Alleanze ed Evergreen presenta i suoi servizi

TAIPEI – Parte da oggi, 1º aprile, la più grande alleanza tra compagnie armatoriali dei containers per i servizi tra Asia ed Europa, la nuova edizione di “Ocean Alliance”. Ne fanno parte Evergreen Lines, CMA-CGM, Cosco Shipping e OOCL.

Si fronteggia, sempre da oggi, con le altre due grandi aggregazioni, “2M” e “The Alliance”. Mentre “Ocean Alliance” rappresenta il 37% della capacità-containers sulle rotte tra Asia ed Europa “2M” è quotata per il 34% e “The Alliance” per il 29%. Secondo un report di Evergreen, “Ocean Alliance” dispone intorno a 350 navi fullcontainers con una capacità totale di 3,5 milioni di teu e rappresenta il 38% dell’intero commercio mondiale.[hidepost]

Ogni settimana, informa ancora la nota ufficiale dell’alleanza, partono 6 servizi tra Asia ed Europa con 18 porti toccati direttamente in Asia e 13 in Europa. Saranno toccati per la prima volta anche porti del mar Baltico, tra cui Gdansk in Polonia che consentirà di servire con navi feeder anche altri scali dell’intero Baltico.

La competizione tra i colossi del settore containers è dunque aperta. Tutte e tre le alleanze sottolineano che l’incremento dei servizi è al massimo delle potenzialità, che i transit times sono ridotti e che la catena logistica fornita ai clienti si prolunga anche sulla terra, con veloci attraversamenti dei vari gates portuali fino a destinazione. Vengono anche proposti servizi informativi totalmente “free” via mail sul posizionamento dei propri containers in real time.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2017
Ultima modifica
6 Aprile 2017 - ora: 08:41

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio