Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Provinciali: riconferma dal comitato

LIVORNO – Com’era prevedibile, visto anche la “campagna” fatta dal presidente Corsini con le varie categorie operative, il comitato portuale ha riconfermato l’incarico provvisorio di segretario generale dell’Authority livornese a Massimo Provinciali. Riconferma all’unanimità, con un paio di “caveat”: in ogni caso non oltre il 30 giugno e immediata decadenza se nel frattempo sarà stato possibile nominare il segretario generale dell’Autorità di sistema portuale Livorno-Piombino. Per i rappresentanti nel comitato di Asamar, Spedimar e Assindustria, l’unanimità è una dichiarazione di fiducia nel presidente Corsini e nelle sue intenzioni di operare in stretta collaborazione con le categorie, fatti salvi ovviamente i propri diritti-doveri di autonomia nell’incarico.[hidepost]

Altra precisazione: Provinciali viene confermato per la Port Authority di Livorno, mentre quella di Piombino rimane con l’autonomia degli incarichi di segretariato generale a suo tempo attribuiti dal commissario Luciano Guerrieri a vari funzionari.

Al comitato portuale hanno presenziato i componenti pressoché al completo, compreso il suo vicepresidente contrammiraglio (Cp) Vincenzo Di Marco; presenze tutte che hanno confermato il clima di collaborazione con il nuovo presidente, nella speranza di vedere al più presto costituiti gli organi della governance secondo la legge di riforma.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora