Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pitto, la chance E-commerce

Alessandro Pitto

GENOVA – “Le aziende di spedizioni internazionali e di logistica italiane beneficeranno delle rilevanti opportunità che stanno crescendo con l’E-commerce”. Lo ha detto con grande convinzione Alessandro Pitto, presidente di Spediporto, nel corso dell’assemblea generale annuale che si è tenuta due giorni fa a Genova. In effetti l’E-commerce sta coinvolgendo in modo completamente nuovo tutto il mondo delle spedizioni, visto anche l’interesse dei consumatori italiani a questa formula di acquisto. Sempre secondo la relazione di Pitto, sono 35,7 milioni gli italiani che hanno fatto ricorso agli acquisti su internet (68% della popolazione) con una crescita esponenziale negli ultimi anni. Il valore delle operazioni nel 2015 è stato di 18,4 milioni di euro e in continua crescita.[hidepost]

Tradotto in termini di trasportistica, l’E-commerce genera, secondo Pitto, la prospettiva di un incremento di quasi 2 milioni di containers nei porti italiani nei prossimi 5 anni. “I porti liguri e toscani dell’Alto Tirreno – ha detto ancora Pitto – sono candidati ad avvantaggiarsi di questa nuova tendenza, così come i porti del nord Adriatico da Trieste a Ravenna. “Occorre però sviluppare i collegamenti intermodali in tutto il paese verso i grandi mercati del Nord Europa, per evitare che questi nuovi traffici siano dirottati, complice il nuovo sistema di trafori come il tunnel del Gottardo, verso gli scali del Nord Europa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2017
Ultima modifica
19 Aprile 2017 - ora: 09:36

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio