Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM DAYS per gli ex di Artoni

BOLZANO – FERCAM ha voluto dedicare un’edizione “speciale” dei FERCAM DAYS interamente ai nuovi collaboratori ex Artoni; queste giornate di formazione a cadenza semestrale sono abitualmente destinate ai neoassunti Fercam di tutta Europa e hanno l’obiettivo di agevolare i nuovi collaboratori a comprendere la realtà molto complessa dell’azienda. I primi 100 collaboratori ex Artoni in riunione a Bolzano provengono dalle 14 filiali – rami d’azienda (Brescia, Bergamo, Varese, Vercelli, Alessandria, Piacenza, Mantova, Modena, Reggio Emilia, Cesena, Civitanova Marche, Pisa, Terni e Latina) in cui FERCAM è subentrata in seguito alla firma dell’accordo siglato il 23 marzo 2017 e divenuto operativo il 1 aprile 2017.

[hidepost]Per i territori di competenza di dette filiali, oltre ai dipendenti diretti, già si stanno avviando nuovi rapporti di collaborazione con l’indotto delle stesse, costituito da lavoratori indiretti delle cooperative e dei vettori addetti allo smistamento, alla raccolta e alla distribuzione delle merci.

“È importante che i nostri collaboratori fin da subito conoscano la realtà in cui andranno ad operare. In questo caso si tratta di molti collaboratori che hanno lunga esperienza lavorativa e competenza specifica nel settore, ma ogni operatore logistico ha le sue peculiarità. È quindi per noi importante riuscire a trasmettere i nostri valori e sottolineare gli aspetti a cui attribuiamo particolare attenzione. Il fattore umano in un’azienda di servizi ha rilevanza particolare, perché è la persona che rende il servizio un servizio ottimale e di qualità,” è convinto Marcello Corazzola, direttore Logistics & Distribution, che in prima persona segue la rete Euronazionale di FERCAM ed i suoi addetti.

“Le 14 filiali ex Artoni andranno a rendere ancora più fitta la nostra rete di distribuzione euronazionale; come partner affidabile dell’economia regionale vogliamo essere più presenti sul territorio, offrendo affidabilità e vicinanza ai nostri clienti in loco con il nostro servizio di distribuzione Euronazionale che collega giornalmente tutte le provincie italiane e oltre 400 centri economici europei”, conclude Corazzola.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora