Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Comitati portuali ok ai bilanci a Livorno e Piombino

LIVORNO – Un utile di esercizio al netto delle imposte di 10,7 milioni, un avanzo di amministrazione di 47,4 milioni di euro, di cui 14,4 disponibili: sono i numeri del bilancio consuntivo 2016 esaminato dal comitato portuale labronico. Una riunione, preceduta dalla commissione consultiva, che ha anche rinnovato le concessioni agli art.16 e quelle ai servizi portuali. Con una notizia significativa per la riforma portuale, sia pure ancora ufficiosa: in commissione consultiva il presidente Corsini e il segretario generale Provinciali hanno anticipato che le commissioni consultive rimarranno in vigore almeno fino a quando non sarà completata la “governance” delle AdsP con gli organismi centrali e locali (tavoli di partenariato) che gli operatori hanno già da tempo rivendicato.

[hidepost]

Tornando al bilancio l’anno scorso sono stati impegnati dall’Authority labronica 42 milioni di euro, di cui 25,6 per interventi infrastrutturali come il dragaggio dell’Imboccatura Sud e le attività propedeutiche della Piattaforma Europa.

Sul fronte delle entrate nel 2016 l’Autorità Portuale ha incamerato 36,9 mln di euro, di cui 19,7 dalle tasse sulle merci imbarcate e sbarcate, di ancoraggio ed erariali, 11,8 da proventi relativi alla riscossione dei canoni demaniali e 4,7 mln da trasferimenti di risorse Stato/Regioni.

Il quadro contabile che emerge dai dati del bilancio consuntivo è positivo – dice una nota dell’Authority – e l’avanzo di amministrazione testimonia la solidità finanziaria dell’Ente. I 25 milioni di euro per le opere infrastrutturali dimostrano che l’Ente mantiene una buona capacità finanziaria per gli investimenti strategici in porto.

I tempi medi di pagamento della APL alle imprese del settore – continua la nota – mettono in evidenza l’efficienza di Palazzo Rosciano: nel 2016 le imprese sono state pagate mediamente entro 24 giorni dalla ricezione della fattura elettronica, vale a dire sei giorni prima rispetto ai 30 giorni previsti dalla normativa.

Anche il comitato portuale dell’Authority di Piombino ha approvato il proprio consuntivo un giorno dopo quello livornese. Analoga soddisfazione per i risultati. Dalla prossima settimana si procederà alla progressiva unificazione dei due bilanci.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora