Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Comitati portuali ok ai bilanci a Livorno e Piombino

LIVORNO – Un utile di esercizio al netto delle imposte di 10,7 milioni, un avanzo di amministrazione di 47,4 milioni di euro, di cui 14,4 disponibili: sono i numeri del bilancio consuntivo 2016 esaminato dal comitato portuale labronico. Una riunione, preceduta dalla commissione consultiva, che ha anche rinnovato le concessioni agli art.16 e quelle ai servizi portuali. Con una notizia significativa per la riforma portuale, sia pure ancora ufficiosa: in commissione consultiva il presidente Corsini e il segretario generale Provinciali hanno anticipato che le commissioni consultive rimarranno in vigore almeno fino a quando non sarà completata la “governance” delle AdsP con gli organismi centrali e locali (tavoli di partenariato) che gli operatori hanno già da tempo rivendicato.

[hidepost]

Tornando al bilancio l’anno scorso sono stati impegnati dall’Authority labronica 42 milioni di euro, di cui 25,6 per interventi infrastrutturali come il dragaggio dell’Imboccatura Sud e le attività propedeutiche della Piattaforma Europa.

Sul fronte delle entrate nel 2016 l’Autorità Portuale ha incamerato 36,9 mln di euro, di cui 19,7 dalle tasse sulle merci imbarcate e sbarcate, di ancoraggio ed erariali, 11,8 da proventi relativi alla riscossione dei canoni demaniali e 4,7 mln da trasferimenti di risorse Stato/Regioni.

Il quadro contabile che emerge dai dati del bilancio consuntivo è positivo – dice una nota dell’Authority – e l’avanzo di amministrazione testimonia la solidità finanziaria dell’Ente. I 25 milioni di euro per le opere infrastrutturali dimostrano che l’Ente mantiene una buona capacità finanziaria per gli investimenti strategici in porto.

I tempi medi di pagamento della APL alle imprese del settore – continua la nota – mettono in evidenza l’efficienza di Palazzo Rosciano: nel 2016 le imprese sono state pagate mediamente entro 24 giorni dalla ricezione della fattura elettronica, vale a dire sei giorni prima rispetto ai 30 giorni previsti dalla normativa.

Anche il comitato portuale dell’Authority di Piombino ha approvato il proprio consuntivo un giorno dopo quello livornese. Analoga soddisfazione per i risultati. Dalla prossima settimana si procederà alla progressiva unificazione dei due bilanci.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio