Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia Terminal VTP certificato “Bianco”

VENEZIA – Il complesso croceristico del Venezia Terminal Passeggeri (VTP) ha ricevuto da GSE (Gestore Servizi Energetici) – al termine di un’approfondita fase di valutazione – i ‘Titoli di Efficienza Energetica’, anche detti ‘Certificati Bianchi’.

Si tratta di un’importante certificazione che attesta il conseguimento di significativi risparmi energetici, attraverso l’applicazione di particolari tecnologie o sistemi di efficientamento.

[hidepost]

VTP ha portato a termine, infatti, un articolato progetto di riorganizzazione del proprio sistema di illuminazione interno, lavorando per ridurre al minimo i consumi e le dispersioni di elettricità.

“Siamo particolarmente soddisfatti per questo riconoscimento, che si colloca lungo quella che è sempre stata un’importante linea guida della società, ovvero la riduzione dell’impatto delle nostre attività sull’ambiente circostante”, ha dichiarato Sandro Trevisanato, Presidente di VTP. “Crediamo sia una conferma dell’eccellenza di Venezia in termini di sostenibilità. Un risultato che è stato possibile grazie a un duro lavoro di squadra tra VTP e VTP Engineering, la nostra controllata che sviluppa soluzioni tecnologiche di ultima generazione da applicare agli ambiti portuali, ormai riconosciuta nel settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio