Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alleanza per l’ambiente nel Forum di Porto Cervo

PORTO CERVO – Michele Pons, presidente dell’Associazione degli Agenti Marittimi Raccomandatari della Sardegna, Gian Enzo Duci, presidente Federagenti e l’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante generale del corpo delle Capitanerie di Porto introdurranno venerdi prossimo 5 maggio al Centro Congressi Cervo il “Forum del lusso possibile” con una serie di relazioni che ipotizzano “la nuova alleanza del mare: l’ambiente”. Il Forum proseguirà con una intervista filmata a Rossella Muroni, presidente di Legambiente e avrà il suo clou con le proposte sull’alleanza per l’ambiente marino presentate da Donatella Bianchi (presidente Wwf Italia) Giovanni Gasperini (presidente Federagenti Yachts) Armando Branchini (vicepresidente Altagamma) Valerio Lombardi (Ad Calipso) e Salvo Manca (Consorzio Costa Smeralda). La testimonianza di Giorgio Pala (Sardegna Country) illustrerà il tema “Dalle coste la riscoperta della Sardegna”.

[hidepost]

Una successiva tavola rotonda affronterà il delicato tema dei transiti navali nelle bocche di Bonifacio, partendo dalla cifra del 2016, ben 3500 passaggi. Ne parleranno, allo scopo di elaborare una proposta di regolamentazione Francesco Bandiera, comandante Piloti del Porto di Olbia, Giancarlo Acciaro, Associazione Agenti Marittimi della Sardegna, Leonardo Deri, comandante di La Maddalena e Commissario del Parco Marino, Antonio Diana, vice presidente Parco Asinara Vincent Romanetti, comandante Piloti Corsica del Sud. Modera il giornalista genovese Bruno Dardani.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio