Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Europa Expo comitato a Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – L’Espo, l’Associazione dei porti Europei (European Sea Ports Organization) ha scelto, quest’anno, Civitavecchia per la propria riunione annuale del Comitato “Intermodal, Logistics and Industry”.

I lavori della due giorni, che si sono tenuti a Molo Vespucci, sono stati aperti dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo, e vedranno la partecipazione, fra gli altri, di Antongiulio Marin della DG MOVE, la cui presenza nello scalo laziale sta ad indicare – dice una nota dell’Adsp – gli ottimi rapporti che l’Adsp ha instaurato con la Commissione Europea, e dei rappresentanti dei maggiori porti europei come Barcellona e Puertos del Estado (l’ente che raggruppa i porti spagnoli), Marsiglia, Anversa, Amburgo, Copenaghen, Malmoe e l’Associazione dei porti finlandesi e di quelli svedesi.

[hidepost]

Durante i due giorni di meeting sono stati affrontate diverse tematiche di rilevanza e di interesse anche per il porto di Civitavecchia ed il suo network quali l’Update sulle reti TEN-T, la possibilità di istituire una Piattaforma per le connessioni Unione Europea-Cina, lo Studio della DG MOVE sul potenziale non sfruttato dei porti marittimi. Ed è stata analizzata la relazione della Corte dei Conti europea sui progetti portuali.

Presente inoltre, su invito di ESPO, il responsabile della sede Unindustria di Civitavecchia Stefano Cenci per illustrare ai presenti le possibilità di sviluppo del retroporto.

“Esprimo la massima soddisfazione, anche a nome di tutta la community portuale – ha dichiarato il presidente dell’Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale Francesco Maria di Majo – per la scelta di Espo di svolgere la riunione annuale del Comitato intermodalità logistica ed industria a Civitavecchia. Sicuramente – conclude di Majo – questa è una buona notizia anche per tutta la portualità nazionale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora