Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Governance è “caccia” ai segretari?

ROMA – E’ in corso una specie di caccia al tesoro, per completare la “governance” nelle Autorità di sistema portuale. Se ne parla poco, ma ci sono tanti pissi-pissi-bao-bao in corso, nei singoli porti e ovviamente nei corridoi del MIT. La caccia è ai segretari generali delle nuove Authority. C’è chi ha già deciso, come Ravenna che s’è aggiudicata Paolo Ferrandino portandolo via alla nuova, traballante Assoporti. O come Ancona, dove è stato confermato, con tutti gli allori del caso, il livornese Matteo Paroli, che dopo l’esperienza di segretario generale a Livorno e la sua “destituzione” di fatto con l’arrivo di Provinciali, se ne andò sbattendo la porta. Poi c’è il caso Trieste, dove è stato scelto – e si è confermato molto valido – l’ex segretario di Mariani a Bari, Mario Sommariva. E ci sono altri che vanno prendendo via via oneri ed onori, o che li conservano come facenti funzioni in attesa di giudizio finale, come Massimo Provinciali a Livorno (ma non a Piombino, che pure dell’AdsP fa parte).

[hidepost]

Perché ne cito solo tre, tra i numerosi in carica o prossimi alla carica? Perchè si sussurra che i giochi siano ancora aperti. Naturalmente c’è la massima riservatezza. Ma su almeno due dei segretari generali già insediati, cioè Mario Sommariva e Matteo Paroli, ci sarebbe una specie di “mercato” con offerte in corso per altri porti. Da ricordare che Sommariva è genovese residente a Roma e che Paroli è livornese. Per entrambi il lavoro in Adriatico è una bella soddisfazione, ma anche un impegno gravoso sul lato famigliare.

Solo chiacchiere? Non sarebbe il primo caso di cambio di casacca in corsa. Sommariva, che era a Bari, era stato anche chiesto nel 2015 per Brindisi, aveva quasi accettato ma  poi è finito a Trieste. Paroli è andato ad Ancona al seguito dell’allora presidente livornese dell’Authority Luciano Canepa, con un pò d’amarezza verso Livorno dove, per unanime giudizio del porto, aveva fatto bene all’interno dell’Authority: nella quale conserva per legge il posto di funzionario. Una chance se Corsini decidesse di metter fine all’esperienza di Massimo Provinciali? Per il quale, sempre a livello di chiacchiere, sembrava dovesse aprirsi poco tempo fa una ipotesi di trasferimento addirittura a Genova, poi risolta in altro modo?

Insomma, chi vale è conteso. Pur rimanendo valido l’antico e amaro detto che “Nemo propheta in Patria”.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora