Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

OM STILL Lombardia una casa tutta nuova

Paolo taverna

LAINATE – La Filiale Lombardia di OM STILL si rinnova e cambia la sua sede, destinazione Lainate. È l’edificio che ospita anche il quartiere generale dell’azienda la nuova casa della Filiale Lombardia che, coprendo le province di Milano e Monza Brianza, gestisce uno dei territori più strategici in Italia.

La decisione di adottare una nuova sede permette all’azienda di assecondare al meglio l’espansione della filiale, che negli ultimi anni è cresciuta in termini sia di personale che di flotta a disposizione, e rientra nel progetto di riorganizzazione avviato da OM STILL a livello italiano per riuscire ad essere sempre più efficienti sul territorio.

[hidepost]

Grazie a questo importante passo, la Filiale Lombardia ha potuto migliorare la propria efficienza organizzativa nell’ottica di rispondere in modo sempre maggiore alle esigenze dei clienti, offrendo loro un valore aggiunto nell’esperienza di vendita, noleggio e assistenza. Non a caso, “Una nuova casa per servirvi meglio” è il motto che accompagna la nuova struttura. Gli ampi spazi, appositamente rinnovati, danno vita ad un ambiente accogliente e accattivante, in linea con il livello di servizio e di prodotti garantito da OM STILL, e offrono ai dipendenti uno spazio di lavoro confortevole. Inoltre, la prossimità con il quartier generale OM STILL e con l’innovativo centro usati aziendale, che verrà inaugurato a breve, rappresenta un importante elemento strategico da cui la Filiale potrà trarre beneficio in termini di economie di scala e sinergie virtuose.

“Con la nuova sede la nostra Filiale vuole raggiungere importanti obiettivi, e per questo continuerà ad investire per incrementare il proprio market share in un territorio che, grazie ad una vivacità industriale senza eguali, possiede delle potenzialità uniche in Europa – afferma Paolo Taverna, Direttore della Filiale Lombardia. Inoltre, la nuova struttura organizzativa ci permetterà di aumentare la copertura del mercato, riuscendo a raggiungere sempre più clienti sul territorio: un processo che ci vede impegnati già da tempo e che negli ultimi anni ha portato la Filiale a triplicare i propri contatti.”

A portare avanti queste ambiziose sfide sono impegnate le 60 persone che compongono la struttura della Filiale, dagli addetti alle vendite ai tecnici esterni, dal service agli addetti all’usato e al noleggio: un personale accomunato da professionalità e dedizione ai valori OM STILL, in grado di garantire in ogni momento una straordinaria efficienza. Un perfetto esempio è il servizio di assistenza e ricambi: in completa autonomia i tecnici ricevono da casa sul proprio computer le commissioni da effettuare in giornata, e dopo aver eseguito l’intervento ordinano i pezzi di ricambio direttamente al magazzino che provvede prontamente ad effettuare la consegna al veicolo del tecnico durante la notte. In questo modo, la Filiale è in grado di evadere gli ordini in sole 24 ore su tutto il territorio di competenza.

“L’efficienza e la professionalità del nostro personale sono sicuramente tra i maggiori fattori di successo per la Filiale, uniti alla volontà di migliorarsi e di ampliare l’offerta per i nostri clienti – sostiene Paolo Taverna. Per esempio, siamo in grado di offrire una flotta di ben 700 macchine disponibili per il noleggio a breve, in gran parte rinnovata negli ultimi anni. La nuova sede è quindi il simbolo della grande forza di OM STILL, che ancora una volta dimostra di saper guardare al futuro e investire per costruire, passo dopo passo, il futuro dell’azienda.”

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio