Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Opportunità Industria 4.0: Holonix al Next Factory

MEDA – Tutti gli attori del mercato manifatturiero riuniti in un’unica location per mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere di tutto il territori italiano. L’8 giugno Holonix, spin off del Politecnico di Milano con sede a Meda (MB), che si occupa di ottimizzazione ed efficientamento dei processi produttivi e delle soluzioni integrate per il ciclo di vita del prodotto, in ottica Industria 4.0, sarà gold sponsor ufficiale del Convengo The Next Factory che si terrà a Cinisello Balsamo presso l’Hotel Cosmo (via F. de Sanctis, 5).

[hidepost]

L’evento ospiterà contributi di imprenditori e manager che rappresentano aziende manifatturiere di eccellenza, contributi accademici e contenuti di rappresentanti di aziende che offrono prodotti, servizi, soluzioni e consulenza per il mercato manifatturiero.

Il convegno si svilupperà nell’arco dell’intera giornata, dalle 8.30 alle 17.30, e sarà suddiviso in due momenti: il primo in sala plenaria affronterà le problematiche relative alla strategia, ai finanziamenti, al superammortamento, alle figure professionali e alla sicurezza informatica; durante il secondo momento, in 4 sale separate si svolgeranno i workshop suddivisi per tematiche del settore (Robot collaborativi, Industrial IoT e sensori, Tecnologie Additive e Fabbrica Intelligente).

Durante l’evento, il CEO di Holonx, ingegner Jacopo Cassina, terrà uno speech dal titolo “Internet of things e Industry 4.0: è il momento di innovare”.

“Siamo lieti di poter portare il nostro contributo in questo evento, molto rilevante per l’industria manifatturiera italiana – dichiara l’ingegner Jacopo Cassina – Grazie agli incentivi fiscali promossi dalla Legge di Stabilità (Superammortamento ed Iperammortamento) la chiave di successo per l’Industry 4.0 è alla portata di tutti. Holonix, grazie al panel di competenze uniche sul mercato, è il partner affidabile per affiancare le aziende nel raggiungimento dei requisiti necessari per ottenere gli incentivi fiscali. E allora, non ci sono più scuse per aspettare: è tempo di agire!”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora