Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Renzo Conti raccomandatario di Moby Lines

Renzo Conti

LIVORNO – Era diventata una situazione per lo meno singolare, quella dell’agenzia marittima Ghianda raccomandataria di due compagnie di navigazione aspramente in competizione. E così da giovedi scorso 1° giugno la Moby Lines del gruppo Onorato è uscita da Ghianda per appoggiarsi all’agenzia di Renzo Conti, uno dei più esperti agenti marittimi del settore. Appoggiato alla Ghianda rimane il gruppo Grimaldi, che ne è anche socio di larga maggioranza.

[hidepost]

Si definiscono in questo modo alcuni degli assetti del porto, in stretta relazione sia con i traffici in essere, sia con quelli da venire. Moby Lines aspetta la formalizzazione della vittoria nella gara per la “Porto 2000”, dove opererà insieme alla Mediterranean Shipping Company anch’essa nell’Ati vincitrice per un forte sviluppo dei traffici passeggeri. La quale Msc dell’armatore Aponte ha anche messo il cappello nel terminal Lorenzini per quanto riguarda l’altra tipologia di traffici, quello dei contenitori. Rimane aperto con l’Autorità di sistema del presidente Corsini l’ultimo significativo tema, quello delle tipologie ro/ro ancora con banchine e spazi insufficienti nel porto: tema sul quale si stanno giocando delicate partite anche e specialmente per le aree sulla radice della sponda est della Darsena Toscana, con più interessi (da Cilp in poi) sui terreni della comunale Spil, che forse un giorno la gestione di Filippo Nogarin potrebbe anche decidere di vendere. Per far cassa e coprire le tante riconosciute priorità dei servizi alla città.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio