Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Renzo Conti raccomandatario di Moby Lines

Renzo Conti

LIVORNO – Era diventata una situazione per lo meno singolare, quella dell’agenzia marittima Ghianda raccomandataria di due compagnie di navigazione aspramente in competizione. E così da giovedi scorso 1° giugno la Moby Lines del gruppo Onorato è uscita da Ghianda per appoggiarsi all’agenzia di Renzo Conti, uno dei più esperti agenti marittimi del settore. Appoggiato alla Ghianda rimane il gruppo Grimaldi, che ne è anche socio di larga maggioranza.

[hidepost]

Si definiscono in questo modo alcuni degli assetti del porto, in stretta relazione sia con i traffici in essere, sia con quelli da venire. Moby Lines aspetta la formalizzazione della vittoria nella gara per la “Porto 2000”, dove opererà insieme alla Mediterranean Shipping Company anch’essa nell’Ati vincitrice per un forte sviluppo dei traffici passeggeri. La quale Msc dell’armatore Aponte ha anche messo il cappello nel terminal Lorenzini per quanto riguarda l’altra tipologia di traffici, quello dei contenitori. Rimane aperto con l’Autorità di sistema del presidente Corsini l’ultimo significativo tema, quello delle tipologie ro/ro ancora con banchine e spazi insufficienti nel porto: tema sul quale si stanno giocando delicate partite anche e specialmente per le aree sulla radice della sponda est della Darsena Toscana, con più interessi (da Cilp in poi) sui terreni della comunale Spil, che forse un giorno la gestione di Filippo Nogarin potrebbe anche decidere di vendere. Per far cassa e coprire le tante riconosciute priorità dei servizi alla città.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora