Alsea in assemblea su logistica e Lombardia
MILANO – Milano e la Lombardia rappresentano da sempre il motore economico dell’Italia. Dopo Expo 2015 questa vocazione si è ulteriormente consolidata; e molti osservatori ritengono che le speranze italiane di uscire dalla grave crisi in cui ci dibattiamo da ormai quasi un decennio sono legate in particolare al capoluogo meneghino che vive una stagione di grande popolarità e effervescenza creativa.
Se questo viene universalmente riconosciuto, non vi è una evidenza altrettanto chiara del ruolo di Milano e della Lombardia nel mondo dei trasporti, delle spedizioni e della logistica.
[hidepost]
Per questo motivo Alsea, l’associazione lombarda di spedizionieri e autotrasportatori ha deciso di dedicare l’Assemblea Pubblica di quest’anno a questo tema, per capire come si pongono la città e la regione in questo settore. L’incontro si terrà mercoledì 14 giugno in CdC di Milano.
Il professor Fabrizio Dallari, dell’Università di Castellanza ha analizzato le infrastrutture, le imprese ed i flussi della Regione Logistica Milanese per vederne il ruolo.
Durante l’Assemblea sarà presentato il volume realizzato dal professor Dallari dedicato a questi temi. Ne discuteranno illustri ospiti: Giovanni Toti (presidente Regione Liguria); Marco Granelli (assessore Mobilità e Ambiente Comune di Milano); Giuseppe Peleggi (direttore Agenzia delle Dogane e dei Monopoli); Giulio Sapelli (storico ed economista).
[/hidepost]