Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Seminario sull’IVA depositi fiscali

LIVORNO – Nell’ambito della Convenzione stipulata tra la Direzione Interregionale delle Dogane per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno si terrà un seminario di approfondimento su “Depositi fiscali: approfondimento alla luce della normativa in applicazione da aprile e comparazione con normativa UE”.

Partirà con il loro saluto Maurizio Macera, presidente del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali di Firenze, e Mario Benvenutti, vice presidente.

[hidepost]

La relazione sarà svolta da Daniela Miele dell’Ufficio delle Dogane di Livorno.

Il seminario, la cui partecipazione è gratuita previa iscrizione, avrà luogo presso la Sala Capraia, Piazza del Municipio 48, Livorno, il giorno 27 giugno 2017, ore 9:30 – 13:30. Inizio registrazioni partecipanti e saluti 9.30-10, interventi relatori 10-13, interventi e domande dal pubblico 13-13.30.

Ai doganalisti partecipanti saranno assegnati n. 4 CFP.

Il programma prevede i seguenti temi:

Nuove regole dal 1° aprile 2017 sui Depositi IVA volte al contrasto dei comportamenti fraudolenti e ad allargare l’operatività del deposito D.L. n. 193/2016 e D.M. del 23 febbraio 2017.

– Nuove fonti normative e panoramica istituto nell’Unione Europea.

– Alcuni numeri sui Depositi IVA nella realtà livornese e pisana.

I recenti vantaggi: ampliamento dei beni e soggetti che possono usufruire del Deposito IVA.

– Garanzia all’estrazione del 1° aprile 2017 (che si aggiunge alla garanzia all’introduzione del D.L. 70/2011 e alla garanzia sul DDP-Diva del Gestore).

– Analisi dei nuovi e accresciuti obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti: Importatori Estrattori Gestori e Spedizionieri.

Un “prontuario” con schemi semplici, consigli e ragguagli operativi per gli addetti ai lavori, una disamina dei casi pratici più frequenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora