Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vertici Cevital e Aferpi incontrano Corsini

LIVORNO – Durante un incontro con il presidente dell’Adsp dell’Alto Tirreno, Stefano Corsini, il direttore generale esecutivo della Cevital, Said Benikene, e due dirigenti di Aferpi, Amin Rezig e Riccardo Grilli, hanno mostrato di voler dare seguito alle promesse di rilancio dello scalo piombinese, offrendo rassicurazioni circa la volontà di arrivare entro la fine di giugno con il business plan dettagliato.

I tre si sono soffermati a lungo sui tre pilastri del progetto (siderurgia, agroalimentare, attività di container): alcuni milioni di tonnellate di merce legata all’agroalimentare (crude oil, zucchero, succo d’arancia), milioni di tonnellate di merce varia e 2 milioni di tonnellate annue di movimentazioni siderurgiche. In particolare, Cevital punta molto sulla possibilità di rafforzare i rapporti commerciali tra Algeri e Piombino.

[hidepost]

Durante l’incontro, il presidente Corsini ha insistito circa l’urgente formalizzazione del piano finanziario e del relativo progetto, senza i quali non si potrebbe procedere con quanto previsto dall’accordo di programma.

I vertici di Cevital e Aferpi si sono inoltre detti interessati alla nuova realtà costituita dall’Autorità di Sistema Portuale: “Livorno dista meno di cento chilometri dal Piombino – ha dichiarato Benikene – e costituisce una opportunità per sviluppare attività logistiche in sinergia, coinvolgendo Piombino e il suo hinterland.

Benikene ha anche messo l’accento sulla necessità di collaborare: “No one can pull this off on his own (nessuno può farcela con le proprie forze) – ha detto – ma è necessario “get embedded all together”, lavorare insieme per il bene della comunità”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora