Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ancona home port di MSC per il Centro Italia

ANCONA – Anche nel 2017 Ancona si conferma una tappa fondamentale per gli itinerari di MSC Crociere che approderà nello scalo dorico con la MSC Sinfonia 18 volte trasportando nel capoluogo marchigiano oltre 45mila passeggeri.

La compagnia, che ha celebrato pochi giorni fa a Le Havre il varo di MSC Meraviglia, la prima delle 6 nuove navi che entreranno in servizio tra il 2017 e il 2020 e che inizierà la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo Occidentale, continua a crescere a ritmi sostenuti con una strategia volta ad offrire ai suoi clienti esperienze sempre più ricche e innovative.

[hidepost]

In quest’ottica rientra l’attenzione verso il Porto di Ancona che potrà beneficiare sempre di più dei flussi del Mediterraneo, attraverso il collegamento con mete incantevoli tra cui Grecia, Croazia e Venezia e di un’utenza internazionale ogni anno più ampia a cui MSC Crociere si rivolge con la sua straordinaria offerta.

Alcuni degli asset fondamentali per lo sviluppo del turismo sul territorio marchigiano sono certamente il potenziamento delle infrastrutture portuali, la tecnologia e il rinnovamento dei servizi di accoglienza: grazie al lavoro portato avanti dall’Autorità di Sistema e al supporto di tutte le istituzioni locali, MSC Crociere auspica di far approdare in futuro quelle navi ancora più grandi e più belle che potranno generare un indotto importante in termini economici e occupazionali per tutto l’entroterra regionale.

“Ancona sarà sempre di più il nostro porto centrale nel Medio Adriatico e MSC Crociere sta facendo molto per lo sviluppo della crocieristica dello scalo – afferma Luca Valentini, direttore vendite di MSC Crociere – Guardiamo con soddisfazione al fatto che anche la città è impegnata ad accogliere i turisti e a dotarsi di servizi di accoglienza con standard di qualità adeguati. Oggi MSC è leader di mercato in tutto il Mediterraneo, ruolo che vorrà rafforzare anche con l’arrivo delle nuove navi previste dalla seconda fase del piano industriale del valore di 9 miliardi di euro entrato nel vivo con il varo di MSC Meraviglia. Ci auguriamo perciò che l’intero territorio marchigiano sappia cogliere le opportunità legate alla nostra presenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora