Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per Assiterminal dubbi amletici: fuori da Confindustria, ma forse no

Luca Becce

LIVORNO – Preso al volo tra un impegno sul terminal livornese TDT e la carica di presidente di Assiterminal, Luca Becce non si tira indietro sul tormentone del momento. Ovvero: l’uscita da Confindustria e l’adesione a Confetra, ratificata nel dicembre scorso ed effettiva per statuto dal 1 gennaio dell’anno prossimo, potrà essere rivista con la prossima assemblea?

“Sia chiaro che dovrà essere l’assemblea generale, già convocata per venerdi 23 giugno – ci ha risposto il presidente Becce – a confermare le decisioni assunte nello scorso dicembre, o a modificarle. Quello che posso dire è che da una parte stiamo lavorando bene con Confetra e con il suo presidente Nereo Marcucci, dall’altra i comitati territoriali dei porti dove sono i terminalisti nostri iscritti si sono impegnati a confrontarsi con le sedi di Confindustria per verificare le proposte di quest’ultima”.

[hidepost]

L’uscita da Confindustria è stata per alcuni traumatica…

“Ma motivata da un disinteresse a tutti i nostri più urgenti problemi, a cominciare da quelli legati alle concessioni, ai temi dell’Ici-Imu, alla diatriba sul contratto collettivo di lavoro, il ruolo della Art, eccetera. Ripeto che con Confetra stiamo lavorando bene e non abbiamo alcuna ragione per ripensarci. Ma se ci sono ancora spazi di manovra dovranno deciderlo il consiglio direttivo e l’assemblea, valutando le offerte che nel frattempo Confindustria ci ha ripetutamente inviato. In assemblea le possibili scelte saranno oggetto di una mia proposta che sarà valutata dagli organi dell’associazione”.

Il suo vicepresidente Legora de Feo in una recente intervista parla di probabile adesione a Confcommercio.

“Non conosco a sufficienza le vicende napoletane, sulle quali l’amico Legora de Feo è intervenuto. So che abbiamo ricevuto poche settimane fa un invito da parte del vicepresidente di Confcommercio dottor Uggè finalizzato a valutare una nostra adesione alla sua confederazione. Confermo che saranno il direttivo e l’assemblea ad esprimersi, una volta ascoltate le nostre relazioni sul tema”.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Giugno 2017
Ultima modifica
20 Giugno 2017 - ora: 18:23

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio