Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

G7 Trasporti: Conftrasporto plaude a Delrio

ROMA – Conftrasporto sottoscrive e condivide quanto annunciato dal ministro Graziano Delrio: mettere al centro del prossimo G7 Trasporti in programma il 21 e 22 giugno a Cagliari i temi dell’intermodalità e della logistica. Prendere “La via che prevede l’alleanza fra tutti gli attori per un modello di sviluppo condiviso”, come dice Delrio, è anche per Conftrasporto la vera strada che può portare a creare una maggiore sostenibilità, sicurezza, rispetto delle regole e migliore competitività del sistema economico del nostro Paese.

[hidepost]

Confcommercio-Conftrasporto condivide appieno questo valore: ne ha fatto l’elemento centrale della propria politica associativa. In Conftrasporto sono infatti rappresentate le tre grandi modalità che operano nella mobilità.

“Autotrasporto, trasporto su ferro e navale, a cui si aggiungono le rappresentanze di tutta la filiera dei servizi portuali – dichiara il presidente di Conftrasporto e vice presidente di Confcommercio Paolo Uggè – sono la risposta associativa attraverso la quale si realizza anche una rappresentanza di sistema che consente di affrontare le decisive tematiche connesse al mondo dei trasporti e della logistica secondo una logica dello stare insieme. Non è certo la logica di pseudo associazioni a carattere padronale la strada per rappresentare al meglio gli interessi degli imprenditori del settore, che debbono invece trovare una rappresentanza in una casa comune qual è Confcommercio, la più grande confederazione europea del mondo dei servizi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio