Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il tavolo al MIT per pianificare sui porti italiani

ROMA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, porti di La Spezia e Marina di Carrara, è stata scelta dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per far parte del gruppo di lavoro ristretto sulla pianificazione portuale che opera presso Assoporti.

Oltre all’Autorità del Mar Ligure Orientale, ne fanno parte solo altre tre AdSP nazionali: quella del Mar Ligure Occidentale, del Mar Tirreno Centrale (Napoli) e del Mar Ionio. Partecipano anche Regione Toscana, Regione Campania, l’Istituto Nazionale di Urbanistica, Assoporti e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

[hidepost]

Il gruppo di lavoro si è costituito per rispondere alla necessità di un confronto più diretto ed approfondito sul tema della pianificazione dei porti, allo scopo di superare congiuntamente le novità introdotte in materia di pianificazione portuale dalla recente riforma della L.84/94.

Con la nuova legge, infatti, la pianificazione portuale dovrà abbracciare tutti i porti dei neo costituiti Sistemi, con la complessità che questo comporta, soprattutto nei casi di sistemi che ricadono in Regioni diverse, e non riguarderà più, come fino ad oggi, i porti visti singolarmente. Da qui l’esigenza di approfondire meglio la tematica, con intenti per quanto possibile, volti ad agevolare il processo decisorio ed autorizzativo.

“Siamo molto soddisfatti – afferma Carla Roncallo, presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – di poter portare il nostro contributo ad un tavolo qualificato come questo, strategico per il futuro della portualità italiana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora