Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arte Estemporanea a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Si è svolta, presso il Porto turistico di Rosignano, l’Estemporanea di pittura targata Marina Cala de’ Medici, giunta ormai alla sua terza edizione. Il concorso di pittura en plein air, organizzato in collaborazione con la Galleria d’arte In Villa del Borgo Cala de’ Medici di Roberto Odierna e che ha avuto come tema quest’anno “Scorci dal Porto Marina Cala de’ Medici”, ha visto gli artisti impegnati a dipingere le loro opere sia all’interno che all’esterno della struttura per aggiudicarsi il primo premio, un premio acquisto del valore di 750,00 Euro offerto da Marina cala de’ Medici.

[hidepost]

Molto originali le opere proposte quest’anno alla giuria, presieduta, così come per la scorsa edizione, dall’ammiraglio Stefano Porciani, presidente dello Yacht Club Cala de’ Medici e membro del Cda del Cala de’ Medici. Ad aggiudicarsi il primo premio, in un serratissimo testa a testa con l’artista arrivato secondo, è stato Barbensi Emiliano. Il secondo premio, un premio in denaro offerto dal Cala de’ Medici Cantiere, è andato a Zago Alessandra. Al terzo posto, aggiudicandosi una settimana di esposizione personale presso la Galleria d’arte In Villa del Borgo Cala de’ Medici, Cirenei Katia. Il quarto premio è andato, infine, a Bulciolu Enrico, che si è aggiudicato una cena offerta dal ristorante limitrofo al Porto La Banchisa.

Tutti i partecipanti esporranno in una collettiva che si terrà in data da comunicare presso la Galleria d’arte In Villa. Il quadro vincitore del primo premio sarà esposto presso il Marina, così come le opere vincitrici delle precedenti due edizioni (nel 2015 a vincere era stato Salvadori Alessio, partecipante a tutte le edizioni, con l’opera “Domenica al porticciolo”; nel 2016 ad aggiudicarsi il primo premio è stato Chiesi Biagio, con l’opera “Primavera a mare”).

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio