Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Wconnecta si sposta in Germania

MILANO – Il prossimo 6 ottobre la Fondazione Wtransnet organizza, presso lo Sheraton Frankfurt Airport Hotel di Francoforte sul Meno, l’ottava edizione di WConnecta, l’evento di networking più importante nel settore del trasporto. WConnecta, l’evento di networking più importante nel settore del trasporto merci su strada, mantiene chiara la sua vocazione internazionale. L’edizione di quest’anno si terrà infatti per la prima volta al di fuori dei confini spagnoli e la scelta della Germania non è casuale: la città tedesca di Francoforte sul Meno, uno degli epicentri dell’economia europea, renderà possibile la partecipazione di imprese con un profilo più eterogeneo, dando maggiore visibilità a quelle che offrono carichi in Europa centrale.

[hidepost]

In questa edizione di WConnecta sono attesi 400 professionisti del settore, rappresentanti delle migliori aziende di trasporto a livello continentale, che desiderano conoscere nuovi possibili partner ed incontrare nuove, proficue collaborazioni per far crescere il proprio business all’interno dell’ambiente di sicurezza e fiducia che caratterizza da sempre Wtransnet.

Il modello rimane invariato, proponendo i due pilastri che hanno segnato il grande successo dell’evento: lo speed networking e la Cargo Area. Lo speed networking è una serie di incontri brevi, della durata di circa 7 minuti, dove i professionisti possono conoscere un ampio numero di possibili collaboratori presentando la propria offerta. La Cargo Area è una sezione dedicata dell’evento agli operatori logistici e alle imprese di trasporto che offrono carichi e che preferiscono svolgere interviste private, concordabili previamente.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora