Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambio della guardia al comando di Olbia

I due ufficiali con al centro l’ammiraglio ispettore durante la cerimonia.

OLBIA – Presieduta dal comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, l’ammiraglio ispettore (CP) Vincenzo Melone, si è svolta presso la Capitaneria di Porto di Olbia, la cerimonia del passaggio di consegne tra il capitano di vascello (CP) Pietro Preziosi ed il Capitano di Vascello (CP) Maurizio Trogu.

Dopo poco più di due anni di intenso lavoro, il comandante Preziosi farà rientro al Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera a Roma, per ricoprire l’incarico di capo Ufficio Servizi d’Istituto del Reparto Affari Giuridici, dove potrà mettere al servizio dell’organizzazione la sua lunga esperienza maturata nei tanti anni di servizio e nei numerosi incarichi ricoperti fino ad oggi.

[hidepost]

Dalla stessa sede, dopo il Comando dei porti di Salerno e Porto Empedocle, proviene il comandante Trogu, classe 1961, che fino a pochi giorni fa vi ha rivestito l’incarico di capo dell’Ufficio Contratti e Forniture del Reparto Amministrazione e Logistica.

Per il comandante Trogu, orgoglioso per il nuovo e prestigioso incarico di direttore marittimo del Nord Sardegna al quale è stato designato, è un ritorno in terra sarda, dove 13 anni fa ha ricoperto il ruolo di comandante in 2a della Capitaneria di Porto di La Maddalena. La sua conoscenza del territorio gli permetterà di approcciarsi a tutte le tematiche che caratterizzano il nord Sardegna, nell’ormai iniziato periodo estivo, con la tempestività di cui necessita questa meta sempre più scelta da turisti italiani e stranieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio