Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Tirrenia e Moby a vedere i dinosauri

MILANO – Un omaggio da Moby e Tirrenia ai giovani passeggeri per vedere i dinosauri da vicino. Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno stretto un accordo che prevede l’ingresso omaggio ai minori di 16 anni (che presenteranno il biglietto di Moby o Tirrenia) per l’ingresso a Bittirex, struttura del paese di Bitti (Nuoro) all’interno della quale è possibile affrontare un appassionante viaggio nella preistoria che accompagna il visitatore alla scoperta dei giganteschi dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica.

[hidepst]

Un accordo che conferma la volontà di Moby e Tirrenia di sostenere sempre di più il turismo in Sardegna, che per il Gruppo Onorato Armatori rappresenta l’Isola del cuore. Le due Compagnie hanno come obiettivo quello di rafforzare ancora di più il rapporto con l’Isola, promuovendo la cultura e le eccellenze del territorio.

Ecco cosa offre Bittirex in pillole: intrattenimento e cultura scientifica; 10 ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri; pannelli didattici per soddisfare ogni curiosità; ricostruzioni virtuali e fondali di ambientazione; sezione “Come si costruisce un dinosauro”; la paleontologia in Sardegna: racconto delle ultime scoperte; visite guidate, laboratori e giornate evento a tema, per la scuola e per la famiglia.

Sulle navi Moby e Tirrenia, con le quali è possibile arrivare in Sardegna con prezzi a partire da 39 euro a persona, la vacanza inizia a bordo grazie ai numerosi servizi offerti: dalla zona dedicata allo shopping alle aree bambini, ma anche i cinema, le sale giochi, le show lounge.

Tirrenia ha inoltre avviato un’importante operazione di restyling delle navi a partire dalla Sharden e dalla Nuraghes, entrambe operative ogni giorno sulla linea Genova-Porto Torres: la prima riprende sulle fiancate Batman, il supereroe DC per eccellenza. Nella seconda la protagonista è Wonder Woman, una delle più grandi icone dell’universo immaginario dei fumetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora