Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A.L.I.S promuove a Napoli rilancio del mezzogiorno

Guido Grimaldi

NAPOLI – La ripresa delle aziende del Mezzogiorno attraverso la sinergia dei trasporti. Questo il grande tema che verrà affrontato durante il convegno organizzato da A.L.I.S. – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile dal titolo “Il Rilancio del Mezzogiorno attraverso la logistica intermodale sostenibile – L’evoluzione del trasporto e della logistica per il rilancio delle imprese e del Mezzogiorno”. L’evento si svolgerà lunedì 17 luglio alle ore 9 presso il centro congressi della Stazione Marittima di Napoli, Sala Galatea.

[hidepost]

“Il riscatto del Mezzogiorno è uno degli obiettivi macroeconomici che ALIS si pone sin dalla sua fondazione e che si sta impegnando a portare all’attenzione dei tavoli governativi – ha dichiarato Guido Grimaldi, presidente dell’Associazione Logistica – Su questo punto l’interesse è sempre molto alto: in ogni convegno nazionale o internazionale i rappresentanti di ALIS hanno posto all’attenzione delle istituzioni il problema della continuità territoriale. Credo fortemente che discuterne in ogni consesso sia produttivo di effetti positivi.”

La conferenza avrà come moderatore Bruno Vespa e Guido Grimaldi farà gli onori di casa, mentre concluderà moderando l’ultima sessione il direttore del quotidiano “Il Mattino” Alessandro Barbano. L’evento è articolato in 3 sessioni. La prima sessione, il cui svolgimento è previsto dalle 10,15 alle 11,45, sarà “L’evoluzione del trasporto e della logistica attraverso la modalità sostenibile” alla quale interverranno nomi autorevoli tra cui Maurizio Lupi, parlamentare della Camera dei Deputati, oltre a una significativa rappresentanza di imprenditori noti a livello internazionale, quali Alberto Bertone, presidente di Acqua Sant’Anna, Alberto Nobis, amministratore delegato di DHL Express Italia, Pierre Lahutte, brand president di IVECO e Massimo Zanin, amministratore delegato di Feed – Gruppo Veronesi.

Alle 12 avrà inizio la seconda sessione intitolata “Rilancio del Mezzogiorno”, che vedrà tra i relatori il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il presidente di RINA S.p.a., Ugo Salerno, il presidente di Adsp Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito e il vicepresidente International Chamber of Shipping, Emanuele Grimaldi.

L’evento si concluderà nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 17,30, con il “ Salotto dell’ALIS”. Introdurrà la terza sessione Enrico Maria Pujia, direttore generale MIT, al quale seguiranno tra gli altri, Zeno D’Agostino, presidente Assoporti, e Pino Musolino, presidente Adsp Mar Adriatico Settentrionale, Stefano Corsini, presidente Adsp Mar Tirreno Settentrionale, Ugo Patroni Griffi, presidente Adsp Mar Adriatico Meridionale, Andrea Annunziata, presidente Adsp Mar di Sicilia Orientale, Sergio Prete, presidente Adsp Mar Ionio e Francesco Maria Di Majo, presidente Adsp Mar Tirreno Centro Settentrionale.

“La riduzione del gap esistente tra il Nord e il Sud del paese in termini logistici, economici e infrastrutturali, è una priorità assoluta per l’Associazione – ha precisato il presidente Guido Grimaldi – Il rilancio del Mezzogiorno favorirà non solo le aziende del Sud Italia ma anche quelle del Nord, che nello sviluppo infrastrutturale potranno realmente ampliare i loro mercati di riferimento attraverso una riduzione del costo logistico”.

La garanzia d’efficienza nella circolazione di merci e persone, il riscatto del Mezzogiorno, la riduzione di emissioni di CO2 e l’internazionalizzazione del settore trasporti sono infatti le urgenze che A.L.I.S. ha fatto proprie, definendole come obiettivi macroeconomici a medio e lungo termine.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Luglio 2017
Ultima modifica
18 Luglio 2017 - ora: 15:54

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora