Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Palletways potenzia a Bologna

BOLOGNA – Palletways, leader nel trasporto espresso di pallet in Europa e presente in Italia attraverso una rete di oltre 105 concessionari distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale, ha assunto i 140 lavoratori dell’ hub di Calderara di Reno, il principale centro di smistamento del network in Italia.

Palletways che come molte aziende della logistica ha affidato per anni la gestione dell’HUB di Bologna a imprese terze, ha assunto la strategica decisione di iniziare una gestione diretta, con proprio personale, per rispondere alla crescita dei volumi e al conseguente aumento della complessità delle operazioni garantendo gli standard qualitativi che da sempre caratterizzano il Network Palletways.

[hidepost]

“Il rapido sviluppo delle nostre attività”, spiega Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia, “necessitava una risposta altrettanto rapida nel gestire l’aumento dei flussi. In controtendenza con il nostro settore, abbiamo optato per l’insourcing del personale dell’hub perché ci permette una gestione diretta sull’operatività del nostro più importante centro di smistamento in Italia, garantendo  un servizio impeccabile ai nostri clienti”.

L’insourcing del personale è una scelta strategica a lungo termine fatta nel segno della qualità, che è e rimane la principale mission del network Palletways. Già a dicembre Palletways aveva siglato un accordo con lo storico concessionario di Bologna, TOPCO, acquisendo un ramo dell’azienda, i suoi 12 dipendenti e il controllo diretto delle concessioni di Bologna, Modena e Parma.

Con le nuove assunzioni, Palletways, che ha ottenuto la prestigiosa certificazione Investors in People a livello Europeo, è passata nel giro di pochi mesi da 80 a 220 dipendenti, consolidando le basi per l’ulteriore sviluppo del business del network.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora