Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E per Livorno prossimo confronto all’Ardenza…

LIVORNO – Confetra sta conducendo da parte sua anche una campagna di sostegno alla concreta realizzazione di tutti i passaggi relativi alla riforma portuale Delrio, compresi gli annunciati interventi “correttivi” del testo attuale. Nereo Marcucci e la sua associazione hanno l’indubbio merito di saper guardare oltre al quotidiano, in una visione del sistema logistico nazionale – ed europeo – che punta a inquadrarlo non più come semplice supporto del trasporto dei prodotti, ma come elemento della catena di produzione. Sistema non più ancillare – ha detto di recente Marcucci – ma determinante per il ciclo di produzione.

[hidepost]

In questa chiave la pianificazione dei trasporti va a braccetto con la pianificazione degli insediamenti produttivi. E in chiave tutta livornese configura una visione tutta nuova anche per l’Interporto Vespucci di Guasticce, che più ancora di sviluppare le proprie funzioni semplicemente come retroporto, può e deve diventare un’area di insediamenti produttivi proiettati verso l’export, proprio nell’ottica di un sistema logistico flessibile e compenetrato nella pianificazione della produzione. Se n’è parlato anche nei vari workshop degli ultimi tempi. Sarà utile ricordarlo, anche in una prossima occasione già preannunciata: quel dibattito che il 4 agosto, durante la Festa dell’Unità alla rotonda d’Ardenza, il Pd sta preparando con la partecipazione dei più importanti “decisori” locali: da Corsini a Nogarin, dallo stesso Marcucci ai senatori Filippi e Velo, da Alberti a Becce, da Zanotti a (forse) Duci. Chissà che nel frattempo sia stato anche tagliato il nodo gordiano del Tar sulla “governance livornese”.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora