Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Laghezza diversifica e potenzia l’attività di trasporto e logistica

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Forte della più grande infrastruttura di stoccaggio e logistica presente nelle aree retro-portuali di Santo Stefano Magra, il Gruppo spezzino Laghezza nel primo semestre di quest’anno ha incrementato di oltre il 15% i viaggi su strada con mezzi direttamente controllati salendo dai 10.767 del primo semestre del 2016 ai 12.344 del corrispondente periodo di quest’anno. Il che corrisponde a una media giornaliera di quasi 100 viaggi. Il numero di contenitori movimentati da e per i propri magazzini sono invece cresciuti del 30%, sino a raggiungere i 3000 movimenti.

[hidepost]

Alla Business Units Trasporti del Gruppo Laghezza fa riferimento una flotta di camion di proprietà e un gruppo di consorzi e di aziende di autotrasporto che operano in esclusiva sotto il marchio AL Logistics.

Il centro logistico di Santo Stefano Magra, attivo dal 2009, dispone di 11 mila metri quadri di aree coperte e svolge le attività di svuotamento e riempimento di container, nonché i servizi di sdoganamento, stoccaggio allo stato nazionale o estero, deposito IVA e distribuzione su tutto il territorio italiano. E’ inoltre dotato di una pesa certificata per il rilascio di VGM in accordo con la nuova normativa SOLAS. Con la crescita delle attività di trasporto di contenitori e merci varie il gruppo gestisce l’intero ciclo portuale e retro-portuale delle merci sino alla fase distributiva e di consegna a destino.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora