Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo terminal crocieristico apre nel Porto di Lemesos

MILANO – Un nuovo terminal moderno, progettato per ospitare le più grandi navi da crociera, è stato inaugurato a Cipro, nel porto di Lemesos (Limassol). La nuova risorsa per il trasporto via acqua dell’isola si somma alla marina inaugurata sempre a Lemesos lo scorso anno e premiata nel 2017 con la Bandiera Blu. A capo del progetto DP World, gruppo con sede a Dubai che in portfolio ha anche il terminal crocieristico di Dubai a Port Rashid e quello di Quinquela Martin in Argentina.

[hidepost]

La nuova struttura conta 7 POD con una superficie interna di 7.000 metri quadrati e garantisce operatività  24 ore su 24, con numerosi servizi integrati che garantiscono un’ottima fruibilità ai clienti. Numeri importanti caratterizzano il complesso che dispone di un pescaggio di 11 metri e di tre attracchi da 400 metri adatti ad accogliere le grandi imbarcazioni.

“Con l’apertura di questo nuovo terminal, tutti i nostri visitatori godranno di un benvenuto ancora migliore. DP World Limassol continua a promuovere lo sviluppo del turismo a Cipro, generando benefit economici per l’economia locale e nazionale”, ha commentato Charles Meaby, direttore generale DP World Limassol.

Il porto cipriota rappresenta una delle destinazioni principali del Mediterraneo per il settore crocieristico, oltre ad essere il porto più importante per le imbarcazioni che transitano per il Canale di Suez. Grazie alle sue caratteristiche, offre tempi rapidi per le connessioni con gli aeroporti di Larnaka e Pafos.

Fred. Olsen Cruise Lines, Regent Seven Seas, Holland America Line, Viking Ocean Cruises, Thomson Cruises fanno già parte dell’elenco delle compagnie che lo utilizzeranno a partire da settembre 2017, elenco destinato ad allungarsi ancora nei prossimi mesi.

“Questa apertura è un evento importante per Lemesos e Cipro. DP World Limassol è impegnata nella realizzazione di un’eredità a lungo termine che crei opportunità di lavoro e contribuisca a far esprimere a Lemesos tutto il suo potenziale di porto internazionale completamente attrezzato per le navi da crociera”, ha concluso Charles Meaby.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio