Sulla nuova Piattaforma Europa comitato di monitoraggio a Firenze
FIRENZE – Si è tenuta ieri la prima riunione operativa del comitato di monitoraggio istituito dalla Regione Toscana sul nuovo progetto della piattaforma Europa di Livorno. Un avvio d’iter che secondo le stesse dichiarazioni del governatore Enrico Rossi – impegnato in prima persona sul nuovo progetto – ha l’obiettivo di velocizzare tutti i passaggi tecnici e burocratici necessari per cominciare i lavori già l’anno prossimo. Sfida quasi temeraria, ma dopo la figuraccia della grande piattaforma finita alle erbacce, un pò tutti i protagonisti della vicenda sono impegnati, dall’Autorità portuale oggi di “sistema” alla Regione e al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Ne va della credibilità generale, avendo tutti la perfetta convinzione che l’economia marittima non aspetta le convulsioni della burocrazia.
[hidepost]
Raccordo tra la Regione Toscana e l’Autorità di sistema Livorno/Piombino è l’ingegner Vanni Bonadio, che fa parte dirigente del comitato di monitoraggio fiorentino ed è il rappresentante del presidente della Regione nel comitato di gestione dell’AdSP di Corsini: comitato ancora in stand-by per il “niet” dato da Corsini – su indicazione del ministro Delrio – all’autocandidatura del sindaco di Livorno Nogarin. Una vicenda che tutti si augurano possa sbloccarsi quanto prima: e sulla quale circolano voci relative a un eventuale decreto ministeriale che potrebbe attivare i comitati di gestione portuali anche incompleti, come già accennato.
[/hidepost]